Mappa del sito

undefined

Viaggio in barca Grecia, traversando il mar Egeo

Esplora le meravigliose isole greche in barca a vela con skipper, navigando da Samos a Milos.

Partenza da

Samos

Arrivo a

Milos

Durata

14 giorni

Richiedi Informazioni
Samos-MilosVacanza barca a vela Samos MilosCrociera isole grecheDodecaneso

Mappa dell’Itinerario

Mappa dell'itinerario da Samos a Milos

Tappe dell’itinerario:

Samos
Tsopela
Marathokampos
Fourni
Patmos
Donoussa
Koufonisi
Amorgos
Schinoussa
Paros
Sifnos
Kimolos
Polyegos
Milos

Un Vero Viaggio in Barca a Vela nell'Egeo: Dalle Gemme del Dodecaneso alle Meraviglie delle Cicladi

Amici amanti del mare e dell'avventura, preparatevi perché sto per raccontarvi di un'esperienza che va ben oltre una semplice vacanza: un vero e proprio viaggio in barca in Grecia. Una crociera a vela di due settimane, che ci porterà ad esplorare l'Egeo da nord-est a sud-ovest, toccando isole che vi faranno innamorare al primo sguardo. Dimenticate le crociere affollate e impersonali, qui si parla di navigazione a vela, di vento tra i capelli e di un contatto autentico con la bellezza selvaggia di questo angolo di paradiso.

Immaginate di salpare cullati dal mare, con il sole che vi accarezza la pelle e l'orizzonte sconfinato come unica frontiera. Ogni giorno sarà una nuova scoperta, un susseguirsi di luci cangianti, profumi inebrianti e baie nascoste dalle mille sfumature di blu. Le scene di vita quotidiana nei porticcioli, i panorami mozzafiato e l'atmosfera unica di ogni isola si incideranno nella vostra memoria come ricordi preziosi e indelebili. Questo viaggio in barca in Grecia è un'immersione totale in un mondo di meraviglie, dove ogni isola vi svelerà la sua anima, le sue peculiarità e il suo fascino inconfondibile.

La nostra incredibile avventura a vela prenderà il via da Samos, un'isola che vi conquisterà con la sua vibrante tavolozza di colori. L'aria qui profuma di orchidee selvatiche, un'essenza delicata che si mescola alla brezza marina. E per i palati più raffinati, Samos offre alcuni dei migliori vini di tutta la Grecia, un vero piacere da gustare al tramonto. Quest'isola è intrisa di mitologia, si narra che proprio qui sia nata Era, la maestosa moglie di Zeus. Ma Samos non è solo leggenda, è anche la terra natia di menti brillanti come il matematico Pitagora, il filosofo Epicuro e l'astronomo Aristarco. Si dice che ogni suo villaggio abbia ispirato le favole di Esopo, un tesoro di storie e tradizioni che aspettano solo di essere scoperte.

Situata a nord delle isole del Dodecaneso, Samos sembra quasi un mondo a parte, isolata e sospesa nel tempo, nonostante la sua vicinanza alle coste turche. Durante la nostra sosta, non potremo assolutamente perdere l'occasione di visitare il Tunnel di Eupalino, un'opera di ingegneria ardita e unica al mondo. Pensate, ben 2600 anni fa, un architetto ingaggiato dal tiranno Policrate realizzò questo incredibile passaggio sotterraneo per portare acqua all'antica città di Samos. Un vero e proprio capolavoro di ingegno umano!

Il lunedì mattina, salutando il pittoresco porticciolo di Phytagorion, il nostro viaggio in barca in Grecia inizierà a farsi sul serio. Navigheremo dolcemente lungo le coste meridionali di Samos fino a raggiungere Samiopoula, un piccolo scoglio che custodisce una baia incantevole. Qui, un mare azzurro e cristallino si distende davanti a una spiaggia di un bianco abbagliante, un vero angolo di paradiso dove potremo concederci un bagno rinfrescante e goderci la pace assoluta.

Martedì mattina, la prua della nostra barca punterà verso Ikaria, soprannominata "l'isola dove gli uomini si dimenticano di morire". E non è difficile capire perché! Ikaria è considerata una delle isole più belle di tutta la Grecia, un luogo dove la natura rigogliosa e i paesaggi montuosi, mozzafiato, si fondono con spiagge da sogno. Il suo nome è legato al mito di Icaro, che secondo la leggenda cadde in mare proprio qui durante il suo audace volo. Agios Kirikos, il capoluogo, è una deliziosa cittadina tradizionale con le sue case bianche pittoresche e le stradine intricate che invitano alla scoperta. Ma l'esperienza imperdibile a Ikaria è sicuramente una sosta all'ancora davanti a Seychelles Beach. Il suo nome non lascia spazio a dubbi, questa spiaggia, è un vero gioiello, che non ha nulla da invidiare alle più famose spiagge tropicali.

Lasciandoci alle spalle la magia di Ikaria, sospinti dalla brezza rinfrescante del meltemi, faremo rotta verso Donoussa, la più impervia delle Piccole Cicladi. Immaginate un luogo fuori dal tempo, abitato da soli 110 anime che vivono in un pugno di case affacciate su un piccolo molo. Qui la quiete regna sovrana, interrotta solo dall'arrivo del piccolo traghetto Skopelitis che porta i pochi passeggeri in arrivo dalle vicine isole. Le spiagge di Kèdros, Fikiò e Trypiti vi lasceranno senza fiato, per la loro bellezza incontaminata.

Dopo aver assaporato la tranquillità di Donoussa, questa vacanza in barca a vela, proseguirà per circa 15 miglia verso sud, alla volta di Amorgos. Preparatevi a rimanere a bocca aperta di fronte al suggestivo monastero di Hozoviotissa, la cui abbagliante facciata bianca è incastonata nella roccia a strapiombo sul mare, offrendo una vista semplicemente mozzafiato. La Chora di Amorgos è considerata una delle più belle di tutte le Cicladi, con le sue piazzette accoglienti, i vicoli animati e gli scorci affascinanti che sembrano usciti da una cartolina.

Il giorno seguente, la nostra prua sarà diretta verso Koufonissi, un vero scrigno di spiagge dorate e rocce bianche come l'avorio. L'atmosfera che si respira qui è di una tranquillità sorprendente, un'oasi di pace dove potrete davvero staccare la spina e godervi la bellezza selvaggia della natura.

Giunti nel cuore del Mar Egeo, la solitaria baia di Kalando, situata nell'estremo sud di Naxos, ci accoglierà per una notte stellata indimenticabile. Alzando gli occhi al cielo, potrete ammirare le costellazioni del Cigno e dell'Aquila che brillano intensamente, formando insieme alla Lira il magnifico triangolo estivo. Un momento magico, lontano da ogni forma di inquinamento luminoso.

Proseguendo il nostro viaggio in barca in Grecia, faremo tappa a Glaropounda, la piu' grande di tre isolotti nel canale tra Paros edAnti Paros. Il mare racchiuso tra questi tre scogli, ci regalerà una sosta da sogno, i colori di questo luogo non sarà piu' possibile cancellarli dalla nostra mente. La tappa su ccessiva sarà Despotiko, un'isoletta disabitata che funge da trampolino di lancio per raggiungere la vicina Sifnos.

La prima impressione di Sifnos potrebbe essere quella di un luogo arido e brullo, ma ben presto quest'isola saprà conquistarvi con la sua bellezza nascosta. Ovunque si possono ammirare terrazze coltivate con uliveti secolari, tra i quali crescono spontaneamente erbe aromatiche come salvia, rosmarino, ginepro, origano e timo, inebriando l'aria con i loro profumi intensi. Su ogni altura spiccano le tipiche chiesette bianche con la loro architettura cicladica, e sulle montagne più alte si ergono monasteri isolati, custodi di antiche tradizioni.

Per gli amanti del trekking, Sifnos offre un sentiero che conduce alla vetta più alta dell'isola, a ben 680 metri di altitudine, dove si erge un imponente monastero del XII secolo: il Monastero di Profitis Ilias. "Da qui messere si domina la valle, ciò che si vede è…", questi sono i versi che aprono il primo disco del Banco del Mutuo Soccorso, registrato agli inizi degli anni '70. Ricordo ancora l'emozione provata la prima volta che, da lassù, ho potuto spaziare lo sguardo a 360 gradi sulle isole dell'Egeo sud-occidentale. Un panorama che toglie il fiato e che fa capire appieno la bellezza selvaggia di questo angolo di mondo.

Sei miglia più a sud-ovest, Kimolos ci accoglierà con la sua splendida spiaggia di finissima perlite bianca, un vero spettacolo per gli occhi. Un miglio più a sud, potremo nuotare nelle acque cristalline delle bellissime baie di Polyegosos, e in serata ci concederemo una cena fuori dal tempo da "Kalì Kardià". Questa taverna, famosa per il suo squisito capretto al forno, offre una decina di tavolini allineati su una stretta stradina della deliziosa Chora di Kimolos, un'atmosfera intima e autentica che vi farà sentire parte della comunità locale.

Il sabato mattina, prima di lambire le scogliere multicolori di Milos, ci rilasseremo a pochi metri dalla spiaggia di Aliki, di fronte al suggestivo paesino marinaresco di Pollonia, situato sulla punta nord-orientale dell'isola di Venere. Nel tardo pomeriggio, faremo il nostro ingresso ad Adamas, il vivace porto principale di Milos, pronto ad accoglierci con la sua energia e le sue mille opportunità.

Dopo un viaggio in barca in Grecia di questo genere, ricco di emozioni, scoperte e paesaggi indimenticabili, ci si rende conto che non esiste modo migliore per esplorare il Mar Egeo. Navigare a vela tra queste isole meravigliose regala e regalerà sempre emozioni uniche e profonde "felice l’uomo, pensavo, che prima di morire ha avuto la fortuna di navigare l’Egeo.” (Nikos Kazantzakis – Zorba il greco). Non lasciatevi sfuggire le nostre offerte di affitto barca a vela con skipper e venite a vivere con noi questa avventura straordinaria!

Quota Servizi

La quota servizi di €50 per persona verrà versata direttamente all’imbarco e comprende:

Consumo carburante per la navigazione

Costi dei porti e degli ormeggi

Rifornimenti di acqua potabile

Consumo del gas per la cucina

Noleggio di lenzuola

Pulizia finale dell’imbarcazione

Questa quota garantisce la copertura delle spese operative essenziali per rendere la vostra esperienza di crociera confortevole e trasparente.

Punti Salienti

1

Aperitivo a Pythagorio

2

Baia di Tsopela

3

Navigazione tra isole pittoresche

4

Piccole Cicladi

5

Chora Amorgos

6

Glaropounda

7

Kastro Sifnos

8

Chora Kimolos

9

Baia Blu Polyegos

10

Sarakinico Milos

Vi aspettiamo a bordo!

Prenota la tua avventura in barca a vela tra le isole greche. Un’esperienza indimenticabile ti aspetta!

Altri itinerari che potrebbero interessarti

Itinerario Cicladi

Milos - Ios

Arcipelago delle Cicladi

7 giorni
€700
Scopri l’itinerario
Itinerario Dodecanneso

Kos - Samos

Arcipelago del Dodecanneso

7 giorni
€600
Scopri l’itinerario
Itinerario 2 settimane

Samos - Astipalea

Crociera di 2 settimane

14 giorni
€1000
Scopri l’itinerario