VACANZE IN BARCA A VELA NAXOS

Immagine 110r - naxos

Naxos è una delle isole, dove faremo gli imbarchi e sbarchi per le nostre crociere in barca a vela Grecia.

L’ isola si trova a poche miglia nautiche dall’ aeroporto  internazionale di Mykonos, collegato nel periodo estivo con le maggiori città italiane, è anche sede di un aeroporto per voli nazionali che collegano Atene a Naxos piu’ volte al giorno

Per Raggiungere Naxos dall’ Italia le soluzioni piu’ semplici sono due, la prima con volo su Atene e poi da li con volo interno su Naxos e la seconda volando dall’ Italia su Mykonos e da li con traghetto fino a Naxos. Volendo una volta arrivati ad Atene, per raggiungere l’ isola, possiamo anche prendere un traghetto dal Pireo o da Rafina.

Naxos, con i suoi 428 km quadrati è l’ isola più  grande delle Cicladi e una base per le nostre vacanze in barca a vela Naxos.

E’ quella situata nel centro, insieme a Paros, di questo meraviglioso arcipelago.  E’ un isola anche montuosa ed al centro di quest’ isola troviamo la vetta più alta di tutto l’ arcipelago, il monte Zas o Zeus con i suoi 1004 msl,  qui secondo la mitologia greca, è il luogo dove è nato Zeus.

Agricoltura, pascoli, cucina, archeologia, oltre alle bellissime spiagge, sono caratteristiche che fanno di questa perla un luogo perfetto dove perdersi tra storia, cultura, natura, panorami e cucina.

Naxos è famosa in tutta la Grecia per le sue produzioni alimentari, dalle famose patate IGP con ridotto contenuto di zuccheri, olio, vino, ai tanti formaggi che vengono prodotti su quest’ isola. Lo xinothiri, la gruviera, il kefalothiri e la mizithra, quasi tutti prodotti in maniera artigianale che ci lasceranno al palato dei ricordi unici.

Prima di partire con una delle nostre vacanze in barca a vela Naxos, vi porteremo in alcuni negozi dove potremo trovare questi meravigliosi frutti del latte.

Oltre ai meravigliosi prodotti della terra, sempre in questo stupendo luogo, ci sono dei maestri che sanno trasformare questi frutti in fantastici piatti. due su tutti sono tra le migliori taverne di tutto il mar egeo: Mezè 2 ed Apostolis , questi due locali saranno oggetto delle nostre cene prima di partire per una delle nostre crociere in barca a vela Grecia o al nostro rientro.

Continuando nella lettura di questo articolo, presto vi renderete conto, che questa è una delle isole piu’ complete di tutto l’ Egeo, per questo non basta un solo giorno per andare alla scoperta di tutte le sue meraviglie.

Le spiagge di Naxos

Per raccontarvi le innumerevoli baie e spiagge di Naxos, alcune delle quali le visiteremo con il nostro giro in barca a vela Grecia, iniziamo partendo dalla Chora e girando l’ isola in senso antiorario. La prima che troveremo è Ag Georgeos, praticamente è la spiaggia della Chora, caratterizzata da una spiaggia con stabilimenti balneari e taverne, visti i bassi fondali è frequentata da famiglie. Altra cosa che caratterizza questa spiaggia, oltre alla vicinanza alla Chora, è la presenza di uno dei centri di sport nautici piu’ importanti della Grecia.

Scendendo verso sud, nei pressi dell’ aeroporto, si trovano altre due spiagge attrezzate, sempre caratterizzate da fondali bassi con acque cristalline e  sabbia, stiamo parlando di Ag Prokopios ed Ag Anna.

Passanta la punta a sud di Ag Anna, inizia la lunga distesa di sabbia bianca, circa 4km, questa spiaggia si chiama Plaka, acque bellissime con zone attrezzate e zone selvagge con dune di sabia alle spalle. Questa sicuramente, tra quelle raggiungibili con mezzi pubblici, è la più bella.

Dopo La lunga baia di Plaka, Troviamo la baia di Kastraki, queste due baie sono separate dal bellissimo promontorio di Mikri Vigla, paradiso del windserf e del kiteserf, caratteristiche le rocce levigate di questo bellissimo promontorio. Dietro questa meraviglia della natura, spesso quando risaliamo il canale tra Naxos e Paros durante le nostre vacanze in barca a vela Grecia, ci fermiamo per una sosta ristoratrice.

Continuando a circumnavigare l’ isola in senso antiorario, prima di arrivare a Sud, nella bellissima Kalando, zona narrata nel libro di Lucia Rosa Barolo “L’ isola di Arianna“, troviamo in sequenza Glifada, Alyko, Pyrgaki ed Agiassos, tutte molto belle e poco affollate, per via della lontananza dalla Chora, con acque bellissime, ad Agiassos troviamo anche una di quelle taverne dove cenare con un tramonto da sogno.

Dopo Kalando, poco più ad est troviamo la bellissima piccola baia con la Rhina cave, ancora verso est ecco la suggestiva Panormos , questa stupenda baia, con in fondo delle alte palme e sovrastata dai resti di una vecchia acropoli.

Giriamo la punta a sud est ed iniziamo a risalire la costa orientale, questa lato dell’ isola è caratterizzato da scogliere , qui le baie sono minori e le poche che riusciamo a trovare sono impervie, quindi adatte agli amanti di spiagge isolate e poco frequentate.

Vicino al paesino di Kanaki troviamo una spiaggia con sabbia fine ed acque azzure, la spiaggia di Psili Ammos, si puo’ accedere a questa piccola spiaggia seguendo un sentiero pedonale. Continuando il nostro giro verso nord incontriamo altre perle di questa isola come Ligaridia, Moutsouna, Lionas ed Apollonas.

A questo punto girando il capo nord, iniziamo a scendere verso la Chora per chiudere il cerchio. Su questo lato, nel periodo estivo, le spiagge sono battute dal Meltemi. Qui troviamo Koronida, Avraan, Mikra ed Amitis.

Oltre a quelle elencate ne possiamo trovare delle altre, tutte sempre molto belle, ogni una con le proprie caratteristiche ma accomunate dallo splendore di quest’ isola.

I villaggi di Naxos

Quest’ isola, base per alcune delle nostre vacanze in barca a vela, oltre alle innumerevoli spiagge precedentemente elencate, che affiorano qua e la lungo le sue coste, al suo interno, presenta alcuni villaggi, sicuramente da visitare durante una vacanza a naxos.

Iniziamo con Halki, situato al centro dell’ isola, a circa 30 minuti di macchina dalla Chora, nella valle di Tragea. Qui si puo’ girovagare tra i bellissimi vialetti pedonali con i meravigliosi negozi di artigianato locale, ammirare il grande platano nella piazza principale, oppure visitare la distilleria del famoso liquore dell’ isola, il Kitron, ottenuto da cedri coltivati a Naxos, è prodotto con diverse gradazioni che si distinguono dal colore. Da non perdere, poco fuori dal paese, dopo una breve passegiata di 10 minuti tra le campagne del paese, una piccola chiesa del XI secolo dc la  Chiesa di Agios Giorgios Diasorites.

Sempre nella stessa valle abbiamo Filoti, villaggio con la tipica architettura Greca con vie lastricate in marmo, luogo di partenza per un escursione al monte Zeus.

Apiranthos alle pendici del monte Fanari, questo villaggio si trova a circa 1h dalla Chora, anche qui potremo ammirare le vie lastricate in marmo ed immergerci in un atmosfera della Grecia autentica.

Se volete ammirare i Kouroi, sono delle enormi statue di marmo non completate, il piu’ grande, lungo quasi 11mt lo troviamo nei pressi del villaggio di Apollonas.

 

Cosa vedere a Naxos

Come già detto Naxos è un isola completa, sia dal punto di vista naturale, con le sue montagne, vallate e spiagge, sia dal punto di vista culturale.

Bellissimo da vedere alla Chora il museo archeologico, il Castro veneziano e uno dei tramonti piu’ belli del mar egeo, quello visto dalla porta di Apollo, simbolo di quest’ isola.

Poco distante dalla Chora, ad Yria, troviamo il tempio di Dioniso, secondo la mitologia questo è il luogo dove Dioniso incontrò Arianna, lasciata sull’ isola da Teseo dopo aver sconfitto il minotauro (da questo storia mitologica deriva il detto ” piantata in asso”).

Il tempio di Demetra, nella località di Gyroula, qui oltre al tempio si potrà godere di un bellissimo panorama sulla vallata sottostante.

Ci sono ancora altre cose da vedere e fare in questa meravigliosa isola, sicuramente le scoprirete fermandovi prima o dopo una delle nostre vacanze in barca a vela a Naxos.

Vi aspettiamo a bordo

Vai alla home page delle nostre vacanze in barca a vela

Scopri tutte le nostre promozioni delle vacanze in barca a vela